Per lo studio del concetto di Io riflesso di G.H.Cooley scarica voce in Wikipedia in formato “.pdf”
(novembre 2010)
IL PERICOLOSO MESTIERE DEL FILOSOFO
La storia di Ipazia nel saggio di Luciano Canfora
Nota su un problema del rapporto comunicazione/relazione
(Riccardo Gonizzi, corso esami febbraio 2002)
(Seminario corso I/Mrs-settembre-novembre 1999)
La Dialettica: da concetto Filosofico all'applicazione nella comunicazione formativa
(Valerio Del Monaco, corso esami febbraio 2001)
Scienza e Dialettica nel "Teeteto" di Platone
(Savino Cortese, corso esami maggio 2001)
(Massimiliano Pelosi, corso esami maggio 2001)
L'importanza di Isocrate (436/338 A.C.) maestro di comunicazione oratorica
(scheda seminariale maggio 2004-con presentazione in PPoint)
(di E.Gavalotti - Dicembre 2003)
(Marco Catano, corso esami febbraio 2001)
(Tesi a stampa a cura del gruppo di lavoro 17° corso P/Mrs, maggio 2003)
(D'Amicis Antonio, corso esami maggio 2002)
(Dal sito del prof. G.De Marinis)
(relazione seminariale, corso I.MRS esami novembre 2002)
(indice tesi a stampa, copertina cd)
(Dal Poema Pedagogico di Makarenko, una delle più belle pagine della letteratura pedagogica)